Artroprotesi del Ginocchio: tutto quello che devi sapere

L'artroprotesi del ginocchio è un intervento efficace per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità articolare in pazienti con patologie degenerative gravi. Include protesi monocompartimentali o totali, con materiali resistenti come metallo e polietilene. L'intervento dura circa un'ora, seguito da un recupero rapido grazie alla riabilitazione personalizzata. Le protesi moderne possono durare oltre 20 anni, offrendo un significativo miglioramento della qualità della vita.

Pubblicato il 18/12/2024

L’artroprotesi del ginocchio rappresenta una soluzione efficace per chi soffre di dolore cronico e limitazioni nei movimenti a causa della gonartrosi o altre patologie degenerative del ginocchio. Questo intervento chirurgico mira a ripristinare la funzionalità articolare e migliorare la qualità della vita dei pazienti. 

In questo articolo, andremo a esplorare cos’è l’artroprotesi del ginocchio, le sue indicazioni, la preparazione all’intervento, il processo chirurgico, il recupero post-operatorio e i risultati a lungo termine.

Indice: 

Cos’è l’artroprotesi del ginocchio?

L’artroprotesi del ginocchio è un intervento chirurgico che sostituisce le superfici articolari danneggiate del ginocchio con componenti protesiche. 

Esistono diversi tipi di protesi, tra cui la protesi monocompartimentale, che sostituisce solo una parte del ginocchio (quella interna, quella esterna oppure l’articolazione femoro-rotulea), e la protesi totale, che sostituisce l’intera articolazione, compresa talvolta la cartilagine della rotula. Le componenti protesiche sono generalmente realizzate in metallo e polietilene, garantendo resistenza e durata.

Indicazioni per l’artroprotesi del ginocchio

L’artroprotesi del ginocchio è indicata principalmente per pazienti affetti da artrosi grave, artrite reumatoide, necrosi avascolare e altre patologie che compromettono la funzionalità del ginocchio. I candidati ideali sono coloro che soffrono di dolore cronico, rigidità e limitazioni nei movimenti, nonostante i tentativi di trattamenti conservativi come farmaci, fisioterapia e iniezioni.

Preparazione all’intervento

Prima dell’intervento, il paziente deve sottoporsi a una serie di esami pre-operatori, tra cui le radiografie sotto carico (in piedi), per valutare l’entità del danno articolare e pianificare la chirurgia. Durante la visita pre-operatoria, il chirurgo discuterà con il paziente le indicazioni, i rischi e le aspettative dell’intervento. Vengono inoltre fornite istruzioni su dieta, farmaci da sospendere e esercizi preparatori.

La procedura chirurgica

L’intervento di artroprotesi del ginocchio viene eseguito solitamente in anestesia spinale, e dura in media un’ora. Durante l’operazione, il chirurgo rimuove le parti danneggiate del ginocchio e impianta le componenti protesiche, assicurandosi che siano ben ancorate all’osso. In casi selezionati, si può optare per una chirurgia mini-invasiva, che riduce il trauma chirurgico e accelera i tempi di recupero.

Per approfondire, leggi anche: ginocchio protesi intervento.

Recupero post-operatorio

Il recupero post-operatorio inizia già poche ore dopo l’intervento, con l’aiuto di un fisioterapista. Il protocollo Rapid Recovery permette al paziente di iniziare a camminare con supporto già il giorno dell’intervento. La gestione del dolore è fondamentale in questa fase e viene trattata con farmaci e tecniche appropriate. La fase di riabilitazione prosegue dopo la dimissione con esercizi per ripristinare la funzionalità del ginocchio e può durare da 8 a 10 settimane. Leggi la testimonianza di uno dei nostri pazienti.

Risultati a lungo termine

L’artroprotesi del ginocchio offre notevoli miglioramenti nella qualità della vita dei pazienti, con una significativa riduzione del dolore e un recupero della funzionalità articolare. La durata della protesi è variabile, ma generalmente è superiore ai 20 anni. È importante che il paziente segua attentamente le indicazioni mediche per prolungare la vita utile della protesi e mantenere uno stile di vita attivo e sano. 

FAQ sull’artroprotesi del ginocchio

Quanto dura l’operazione?
L’intervento di artroprotesi del ginocchio dura in media un’ora, a seconda della complessità del caso e della tecnica chirurgica utilizzata.

Quando posso tornare a camminare?
La maggior parte dei pazienti inizia a camminare con l’aiuto di due stampelle il giorno stesso o il giorno successivo all’intervento, sotto la supervisione di un fisioterapista.

Quanto dura una protesi?
Le moderne protesi del ginocchio possono durare ben più di 20 anni, a seconda dell’uso e delle condizioni individuali del paziente.

Ti potrebbe interessare anche: