Dr. Vanni Strigelli

Specialista in chirurgia del Piede, dell’Anca e del Ginocchio con Recupero Rapido

Torna subito a camminare senza dolore con un rapido recupero dei movimenti.

Una foto di Vanni Strigelli

Recupero rapido

Per una vita in movimento

Il mio obiettivo principale è riportare i pazienti alla loro vita normale, riducendo il dolore e ripristinando la piena mobilità.

Per un risultato eccellente utilizzo il Rapid Recovery, un approccio multidisciplinare che coinvolge più professionisti e una serie di procedure che rendono il percorso semplice e minimamente invasivo.

Il Rapid Recovery garantisce:

  • Minor dolore
  • Minor sanguinamento
  • Nessun catetere vescicale
  • Incisione più piccola possibile
  • Utilizzo di colla al posto dei punti
  • Ricovero più breve
  • Maggior autonomia

In questo modo il paziente torna subito a muoversi senza dolore e recupera rapidamente la piena mobilità articolare.

Servizi

Liberati dal dolore causato da:

Anca

Grazie alla protesi d'anca, torni a camminare senza dolore.

Ginocchio

Grazie alla protesi di ginocchio, torni a stare bene e a muoverti liberamente.

Mi presento, sono Vanni Strigelli

Chirurgo Ortopedico

Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia, mi sono specializzato in Ortopedia e Traumatologia con il massimo dei voti e guardando con viva curiosità alle tecniche e alle procedure più avanzate oltre i confini, con esperienze in Finlandia (ZBFR Europe) e a New York.

Mi sono dedicato alla chirurgia ortopedica perché è il settore della medicina che più mi consente di migliorare la qualità di vita dei pazienti, eliminando il dolore e i limiti che ostacolano il benessere, anche in giovane età.

Blog

Approfondimenti, consigli e novità sulla chirurgia ortopedica per una vita attiva e senza limitazioni
immagine di una persona alle prese con una forma di condropatia del ginocchio
Ginocchio

Condropatia del ginocchio: cause, sintomi e trattamenti

La condropatia del ginocchio è una condizione caratterizzata dal deterioramento della cartilagine che causa dolore, rigidità e ridotta mobilità. Le principali cause includono traumi, sovraccarico, disallineamento e fattori genetici. I trattamenti non chirurgici, come fisioterapia, farmaci e iniezioni intra-articolari, sono spesso la prima scelta per gestire la condizione. Nei casi più gravi, si possono considerare interventi chirurgici come artroscopia, osteotomia o protesi del ginocchio. La prevenzione, attraverso esercizio regolare, mantenimento del peso sano e alimentazione equilibrata, è fondamentale per ridurre il rischio e proteggere le articolazioni.

Leggi di più
persona alle prese con una cura per l'artrosi dell'anca senza operazione
Anca

Curare l’artrosi dell’anca senza operazione

L’artrosi dell’anca è una condizione degenerativa che causa dolore, rigidità e scricchiolii nell’articolazione. Sebbene in alcuni casi possa essere necessario un intervento chirurgico, esistono molte opzioni non chirurgiche per gestire la condizione. Questi trattamenti includono fisioterapia, farmaci antinfiammatori, iniezioni di acido ialuronico o corticosteroidi e terapie complementari come l’agopuntura. Per prevenire l’artrosi, è importante mantenere un peso sano, fare esercizio regolare e seguire una dieta equilibrata. Consultare uno specialista è fondamentale per ricevere il trattamento più adatto alle proprie esigenze.

Leggi di più
immagine di un ortopedico del ginocchio intento a spiegare alcuni dettagli a un paziente
Ginocchio

Ortopedico del ginocchio: tutto quello che devi sapere

Un ortopedico del ginocchio è uno specialista con competenze specifiche nel trattamento di patologie come artrosi, lesioni legamentose e meniscali. È fondamentale scegliere un esperto qualificato, aggiornato sulle tecniche chirurgiche avanzate e in grado di fornire un percorso personalizzato per il trattamento e la riabilitazione. La fiducia e la comunicazione con il paziente sono elementi chiave per garantire il miglior risultato possibile. Affidarsi a un ortopedico del ginocchio consente di ricevere una diagnosi accurata, un trattamento mirato e un supporto completo durante il recupero.

Leggi di più
immagine di una persona con forte dolore all'anca, causato da condizione degenerativa come la coxartrosi
Anca

Coxartrosi dell’anca: sintomi, cause e rimedi

La coxartrosi dell’anca è una condizione degenerativa che causa dolore all’inguine, rigidità articolare e limitazioni nei movimenti. Le cause includono l’usura articolare, traumi, obesità e predisposizione genetica. La diagnosi si basa su esami clinici, radiografie e risonanza magnetica. I trattamenti conservativi, come fisioterapia, farmaci e infiltrazioni, possono alleviare i sintomi, mentre la chirurgia, come la protesi totale dell’anca, è indicata nei casi più gravi. Un intervento tempestivo e mirato può migliorare significativamente la mobilità e la qualità della vita.

Leggi di più

Preziose risorse per accelerare la guarigione

Una raccolta di esperienze e approfondimenti per pazienti, familiari e professionisti del settore che vogliono migliorare la loro comprensione del corpo, delle patologie e delle opzioni di trattamento disponibili della chirurgia ortopedica.

Troverai informazioni pratiche, frutto di anni di esperienza e continui aggiornamenti, che coprono una vasta gamma di argomenti, dai consigli per il recupero post-operatorio all’importanza della prevenzione delle patologie articolari.

Scopri come la conoscenza può aprire nuove porte verso una vita sana e attiva, senza dolore.

Testimonianze

Le parole dei miei pazienti

In piedi a due ore dall'operazione

Operato per protesi parziale al ginocchio, 2 ore dopo l'operazione ero già in piedi, il giorno dopo andavo tranquillo con le stampelle, devo dire tutto perfetto, il Dottore mi ha seguito passo passo nel percorso e anche dopo l'operazione. Nulla da eccepire anche per quanto riguarda la degenza, personale gentile e professionale, UN IMMENSO RINGRAZIAMENTO Dott. Strigelli, Cammino senza dolore...che bellezza sono FELICISSIMO!!!! GRAZIEEEEEEE
Domenico Belnome

Ringrazio il Dr. Strigelli per l'ottima professionalità

Sono una paziente del dottor Strigelli. Essendo a conoscenza delle sue competenze ed esperienze chirurgiche ho voluto fare una prima visita per un problema di Alluce valgo e dito a martello. Fatta la visita col dottore, dove è stato cortese e gentile nel fornire tutte le informazioni in modo chiaro, mi sono affidata a lui, dopo alcune visite fatte in Sicilia. Ad oggi Operazione andata a buon fine, in ripresa. Ringrazio il Dottor. Strigelli per l'ottima professionalità. Sono rimasta molto soddisfatta.
Maria Firicano

Camminare senza problemi poco dopo l'intervento

Mi sono operato per protesi anca con il Dr. Vanni Strigelli che oltre ad essere un professionista eccellente è anche dal punto di vista umano una persona squisita che è sempre a disposizione per dispensare consigli o indicazioni varie. L'intervento è stato quasi una passeggiata e appena terminato tornato in stanza dopo pochissimo ho messo i piedi a terra e iniziato a camminare senza nessun problema, tecnica mini-invasiva senza punti di sutura , senza drenaggi vari insomma più di così non osavo pensare. Grazie davvero. Una recensione a cinque stelle anche al suo staff. Bravissimi 👏👏👏
Luigi Lucidi

Gli ambulatori dove visito

Istituto Fanfani

Piazza Indipendenza, 18/A
50129 Firenze (FI)

Lunedì - Venerdì, 7:30-18:00
Sabato, 7:30-12:30

Valdisieve Hospital

Via Forlivese, 122
50060 Pelago (FI)

Lunedì - Sabato, 07:00-19:15

Le sedi in cui opero

Villa Donatello

Via Attilio Ragionieri, 101
50019 Sesto Fiorentino (FI)

Lunedì - Venerdì, 7:30-20:00
Sabato, 7:30-13:00

Valdisieve Hospital

Via Forlivese, 122

50060 Pelago (FI)

Lunedì - Sabato, 07:00-19:15

Villa Erbosa

Via dell'Arcoveggio, 50
40129 Bologna (BO)

Aperta 24 ore su 24