Intervento di protesi al ginocchio

L’intervento di protesi al ginocchio è una soluzione efficace per patologie articolari gravi come artrosi e artrite reumatoide. Consiste nella sostituzione delle parti danneggiate del ginocchio con componenti artificiali, migliorando la mobilità e alleviando il dolore cronico. La preparazione include valutazioni specialistiche e programmi di esercizi pre-operatori, mentre la chirurgia moderna garantisce tempi di recupero ridotti. Possibili complicazioni sono rare e gestibili con cure adeguate. I benefici a lungo termine includono funzionalità articolare migliorata e una protesi che dura oltre 20 anni.
Complicanze della protesi al ginocchio: cosa aspettarsi e come affrontarle

L’intervento di protesi al ginocchio è sicuro, ma possono verificarsi complicanze come infezioni, mobilizzazione asettica, trombosi o gonfiore. Rischi gravi sono rari grazie a tecniche moderne e protocolli avanzati. Una gestione post-operatoria corretta, con fisioterapia e monitoraggio medico, è essenziale per un recupero completo e una lunga durata della protesi.
Intervento di protesi del ginocchio: guida completa per i pazienti

L’intervento al ginocchio per pazienti con gravi problemi articolari, come artrosi avanzata, offre sollievo dal dolore e recupero della mobilità. Preparazione accurata, tecniche moderne come il Rapid Recovery e un piano riabilitativo personalizzato garantiscono risultati ottimali. Il recupero completo si raggiunge in 3-6 mesi, con protesi che durano oltre 20 anni.