Decidere di operarsi per una protesi dell’anca è un passo importante per superare patologie articolari come l’artrosi che, come sappiamo, possono fortemente debilitare chi ne soffre. La scelta del centro chirurgico, ovviamente, è altrettanto importante e necessita di un’attenta valutazione da parte del paziente. La struttura e il chirurgo possono infatti essere determinanti per il successo dell’intervento e anche per garantire al paziente un’esperienza serena e confortevole in ogni suo passaggio.
Indice:
- Dove sottoporsi all’intervento di protesi dell’anca?
- Perché scegliere un centro specializzato?
- L’intervento con il Dr. Vanni Strigelli
- Quando considerare un intervento bilaterale?
- Punti chiave
Dove sottoporsi all’intervento di protesi dell’anca?
Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile rivolgersi a un centro specializzato in chirurgia protesica dell’anca. Il primo passo da fare è un’accurata valutazione da parte di uno specialista ortopedico, che può essere eseguita privatamente, o tramite assicurazione sanitaria, o mediante il sistema sanitario nazionale (S.S.N.).
Ci sono diversi centri in cui è possibile effettuare l’operazione di protesi all’anca; è importante che il paziente si informi sulla struttura, sull’esperienza del chirurgo operante e sulle recensioni fornite da pazienti che si sono sottoposti all’intervento.
In Toscana, puoi rivolgerti al Dr. Vanni Strigelli, specialista specializzato in chirurgia dell’anca, che opera presso strutture altamente qualificate come il Valdisieve Hospital, Valdisieve Hospital, privatamente e in convenzione con il S.S.N.
Qui, i pazienti beneficiano di un percorso personalizzato, dall’accurata valutazione pre-operatoria alla riabilitazione post-chirurgica.
Perché scegliere un centro specializzato?
I vantaggi di farsi operare in un centro specializzato includono l’utilizzo di tecniche minimamente invasive, materiali biocompatibili di ultima generazione, e protocolli di recupero rapido che consentono ai pazienti di tornare alle loro attività quotidiane in tempi brevi. Il Dr. Strigelli adotta un approccio chirurgico mirato, che considera l’anatomia specifica del paziente e utilizza protesi personalizzate per garantire il miglior risultato possibile.
L’Intervento con il Dr. Vanni Strigelli
- Percorso personalizzato: ogni paziente riceve una valutazione dettagliata per determinare la soluzione chirurgica più adatta, con particolare attenzione alle esigenze funzionali e alla morfologia ossea.
- Tecniche avanzate: la chirurgia viene eseguita utilizzando materiali all’avanguardia come leghe di titanio e ceramica, che garantiscono una maggiore durata della protesi.
- Riabilitazione rapida: il protocollo Rapid Recovery permette una mobilizzazione immediata, con dimissioni rapide e un percorso riabilitativo che può essere seguito anche a domicilio o tramite applicazioni digitali. Per saperne di più, visita questa pagina.
Quando considerare un intervento bilaterale?
In casi di artrosi bilaterale, il Dr. Strigelli è in grado di eseguire un intervento simultaneo su entrambe le anche, riducendo i tempi di recupero e migliorando l’equilibrio posturale. Questa soluzione avanzata è particolarmente indicata per pazienti che desiderano minimizzare il periodo di riabilitazione. Per approfondire, leggi questo articolo sulla coxartrosi bilaterale.
Punti chiave
Scegliere il giusto centro per la protesi dell’anca è determinante per un recupero ottimale. Se cerchi un trattamento specializzato e un percorso di cura personalizzato, considera il Dr. Vanni Strigelli e le sue strutture in Toscana, dove esperienza e tecnologia avanzata si uniscono per offrire il massimo beneficio al paziente.