Tutto quello che devi sapere sulla protesi del ginocchio

protesi al ginocchio

La protesi del ginocchio è un trattamento efficace per pazienti con gravi problemi articolari, come l’artrosi avanzata, offrendo sollievo dal dolore e ripristinando la funzionalità. L’intervento, che dura circa un’ora, prevede la sostituzione delle parti danneggiate con componenti artificiali. La riabilitazione, basata su fisioterapia e approcci moderni come il Rapid Recovery, è fondamentale per un recupero rapido e completo. Le protesi moderne possono durare oltre 20 anni, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti. È essenziale consultare un ortopedico esperto per una preparazione e gestione adeguata.

Rischi dell’intervento di protesi dell’anca: cosa sapere prima dell’operazione

immagine di un dottore mentre spiega al proprio paziente i rischi legati all'intervento all'anca

L’intervento di protesi dell’anca, pur essendo una soluzione efficace per alleviare il dolore e migliorare la mobilità, comporta alcuni rischi. Tra le principali complicazioni figurano infezioni post-operatorie, trombosi venosa profonda, dislocazione della protesi e problemi legati all’usura o allentamento dell’impianto. Anche l’anestesia presenta rischi, gestibili con una valutazione pre-operatoria accurata. Misure preventive, come farmaci anticoagulanti, movimento precoce e controlli regolari, sono fondamentali per minimizzare i rischi. Informarsi e seguire le indicazioni del team medico garantisce un recupero sicuro ed efficace.