Sclerosi dei tetti acetabolari: cause, sintomi e trattamenti

immagine di una persona con sclerosi ai tetti acetabolari

La sclerosi dei tetti acetabolari è un ispessimento del tetto dell’acetabolo, spesso associato all’artrosi dell’anca. Questa condizione può causare dolore, rigidità e limitazione dei movimenti, rendendo difficoltose le attività quotidiane. La diagnosi richiede esami di imaging e una valutazione clinica approfondita. I trattamenti conservativi includono fisioterapia, farmaci antinfiammatori e iniezioni intra-articolari. Nei casi avanzati, può essere necessaria la chirurgia, come l’impianto di una protesi d’anca. La prevenzione passa attraverso il mantenimento del peso forma, esercizio fisico regolare e una dieta equilibrata.