Acido ialuronico per articolazioni: benefici, uso e trattamenti
L’acido ialuronico, componente naturale del liquido sinoviale, è ampiamente utilizzato per trattare le articolazioni colpite da artrosi. Grazie alle sue proprietà lubrificanti e ammortizzanti, riduce il dolore, migliora la mobilità e protegge la cartilagine articolare. Le infiltrazioni sono un trattamento non chirurgico efficace, con risultati che possono durare fino a un anno. Sebbene generalmente sicure, possono verificarsi effetti collaterali lievi come gonfiore o arrossamento nel sito di iniezione. È fondamentale discutere con uno specialista per valutare l’idoneità del trattamento e garantirne la sicurezza.
Condrocalcinosi: cause, sintomi e trattamenti
La condrocalcinosi, o artrite da cristalli di pirofosfato di calcio, è una condizione articolare caratterizzata dalla deposizione di cristalli nelle articolazioni, causando dolore, rigidità e infiammazione. Colpisce ginocchio, polso, anca e mano, e può manifestarsi in forma acuta o cronica. La diagnosi richiede esami clinici, radiografie e analisi del liquido sinoviale. Il trattamento mira a ridurre il dolore e l’infiammazione tramite farmaci antinfiammatori, corticosteroidi e colchicina. Mantenere uno stile di vita sano e gestire le condizioni associate sono strategie utili per migliorare la salute articolare.