La preospedalizzazione
PREOSPEDALIZZAZIONE
Circa venti giorni prima del ricovero sarete contattati del reparto di preospedalizzazione per fare le visite pre-operatorie e gli esami necessari; sarà effettuata una visita cardiologica, una visita angiologica ed una visita con l’anestesista che vi spiegherà quale anestesia verrà praticata oltre ad ecg, eco-cuore, esami ematici e dell’urina. Normalmente è eseguita un’anestesia spinale che non è dolorosa e che vi addormenterà le gambe per circa 3 ore; se avete ansia e volete dormire potrete essere sedati. Durante la pre-ospedalizzazione sarete istruiti su alcuni comportamenti da tenere nei giorni prima dell’intervento. In particolare la sera prima dell’operazione dovrete fare una doccia con un sapone disinfettante e dovrete assumere una dose di eparina e dalla mezzanotte dovrete rimanere a digiuno. Il giorno del ricovero dovrete portare con voi le vostre medicine abituali e le radiografie eseguite. Prima dell’intervento avrete un secondo appuntamento per effettuare una lezione con un medico ed un fisioterapista che vi daranno ulteriori indicazioni sul ricovero e sull’intervento.
Ricordate:
Iniezione di eparina
Doccia con sapone disinfettante
Vitto leggero a cena e digiuno dalle 24.